Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche |
Sapienza Università di Roma | Via Salaria 113 | Aula C4 |
Venerdì 15 novembre 13.30-18.00 | Aula C4 |
Saluti | Giuseppe Ricotta | vicedirettore Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Sapienza |
Sessione | Memorie e rappresentazioni |
Chair | Giuseppe Scandurra | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Ferrara |
Katia Ballacchino | Intervistare la memoria. Prime riflessioni sull’abitare i Sassi |
Cristina Pantellaro | Edicole votive a Napoli tra memorie contese e pratiche dell’abitare |
Solene Rivoal | Habitat populaire à Venise : réflexions et perspectives historiographiques |
Coffee break |
Sessione | Storia urbana e condizioni abitative |
Chair | Fabio Amato | Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, IUOR Napoli |
Brigitte Marin | Offerta di alloggi per i ceti popolari e condizioni abitative nella Napoli di età moderna |
Eleonora Canepari | Belsunce prima di Belsunce. Un quartiere e i suoi abitanti |
Céline Regnard | Habiter Little Syria, New York (années 1890-1910) |
Marcello Anselmo | La fabbrica diffusa del centro storico di Napoli tra il 1970-1980. Lavoro domiciliare e pratiche abitative tra il Cavone e Montesanto. Fonti e metodo |
Sabato 16 novembre 9.15-14.00 | Aula C4 |
Sessione | Pratiche e politiche dell’abitare popolare nel contemporaneo |
Chair | Carlotta Caciagli | Luiss Guido Carli e Scuola Normale Superiore di Firenze |
Bruno Bonomo | «Il nuovo Corviale rinascerà in stile Garbatella»? Politica, architettura e modelli abitativi nelle periferie romane tra anni Novanta e Duemila |
Alessandra Broccolini | Riflessioni intorno alla patrimonializzazione dell’abitato popolare tra Roma e Napoli |
Luca Salmieri | Attorno al “popolare” dagli anni Sessanta ad oggi: riflessione su alcuni casi dell’abitare nei centri storici di Napoli e Marsiglia |
Silvia Pili | Abitare i vuoti urbani: pratiche contestative nei quartieri di Barcellona |
Coffee break |
Tavola rotonda | L’abitare popolare: dalla ricerca alla teoria |
| Carlotta Caciagli | Fabio Amato | Lidia Piccioni | Giuseppe Scandurra | Alberto Sobrero |