Convegno AISU 2018
La Città Multietnica nel Mondo Mediterraneo.
Storia, cultura, patrimonio
Genova, Scuola Politecnica-Architettura, 4-5 giugno 2018
Stradone Sant’Agostino 37 – 16123 Genova

Lunedì 4 giugno
|
|||
9.00-10.00 | Registrazione | ||
10.00-10.45 | Apertura del convegno | ||
10.45-12.45 | Sessioni parallele | 1.1 Monumenti urbani e memorie divise fra Otto e Novecento | 2.1 Porti e mercanti dall’antichità alla prima età moderna |
12.30-14.00 | Pranzo/buffet | ||
14.00-15.30 | Assemblea AISU | ||
15.30-17.30 | Sessioni parallele |
1.2 Usi del passato sulla scena della città composita | 2.2 Il cantiere multiculturale |
17.30-19.30 | Sessioni parallele |
1.3 Mediatori, traduttori, interpreti | 2.3 Viaggiatori, turisti, artisti |
20.00-22.00 | Cena/buffet |
Martedì 5 giugno
|
|||
9.00-11.00 | Sessioni parallele | 3.1 Luoghi di frontiera | 4.1 Colonialismi e decolonizzazione |
11.00-13.00 | Sessioni parallele | 5.1 La città medievale come crocevia di culture |
4.2 Esperienze e retaggi dell’urbanistica coloniale |
13.00-14.00 | Pranzo/buffet | ||
14.00-15.00 | Sessione Poster | ||
15.00-17.00 | Sessioni parallele |
5.2 La dimensione multietnica delle metropoli della prima età moderna |
3.2 Forme di coabitazione contemporanea |
17.00-19.00 | Sessioni parallele |
5.3. Gli spazi delle minoranze | 3.3. La città dei migranti |
19.00-20.00 | Aperitivo finale |